cannelloni con la bieta
Lessare un chilo di bieta, poi scolarla, tritare con la lunetta o con un coltello, aggiungere la ricotta, parmigiano, sale.
Riempire i cannelloni, mettere nella teglia da forno, aggiungere besciamella e poi coprire con parmigiano. Infornare a 180 gradi fino a quando si forma una crosticina dorata.
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
venerdì, dicembre 29, 2006
10 ripieni per cannelloni
1. spinaci ricotta parmigiano
2. bieta ricotta parmigiano
3. sclopit ricotta parmigiano
4. indivia belga, prosciutto cotto a pezzetti, parmigiano
5. carciofi, ricotta, parmigiano
6. carciofi, salsiccia, ricotta, parmigiano
7. pesce spinato e tritato, ricotta, prezzemolo
8. funghi trifolati e tritati, ricotta, parmigiano, prezzemolo
9. ragu' di manzo, ricotta, parmigiano
10. verdurine lessate e tritate, ricotta, parmigiano
2. bieta ricotta parmigiano
3. sclopit ricotta parmigiano
4. indivia belga, prosciutto cotto a pezzetti, parmigiano
5. carciofi, ricotta, parmigiano
6. carciofi, salsiccia, ricotta, parmigiano
7. pesce spinato e tritato, ricotta, prezzemolo
8. funghi trifolati e tritati, ricotta, parmigiano, prezzemolo
9. ragu' di manzo, ricotta, parmigiano
10. verdurine lessate e tritate, ricotta, parmigiano
mercoledì, dicembre 27, 2006
Gnocchi al gorgonzola
Preparare i gnocchi di patate oppure comprarli al super che non e' ancora vietato.
Sciogliere il gorgonzola con un poco di burro a fiamma molto bassa. basta un pezzetto, non esagerare perche' e' un piatto piuttosto pesante.
Quando i gnocchi galleggiano, pescarli e condire con la salsa e pezzetti di noce.
Guarnire i piatti con gherigli.
Sciogliere il gorgonzola con un poco di burro a fiamma molto bassa. basta un pezzetto, non esagerare perche' e' un piatto piuttosto pesante.
Quando i gnocchi galleggiano, pescarli e condire con la salsa e pezzetti di noce.
Guarnire i piatti con gherigli.
lunedì, dicembre 25, 2006
Pasta al gorgonzola e noci
Preferire un tipo di pasta corta e liscia, ad esempio penne, mezzepenne...
Sciogliere il gorgonzola in una padellona con un poco di burro a fiamma molto bassa.
Scolare la pasta al dente, gettare nella padellona con un poco di acqua di cottura.
Aggiungere gherigli di noce spezzati e su ogni piatto aggiungere qualche gheriglio intero.
Questa puo' essere la versione semplificata della pasta ai formaggi. In effetti, secondo me, il sapore del gorgonzola va a coprire eventualmente il sapore degli altri formaggi.
Sciogliere il gorgonzola in una padellona con un poco di burro a fiamma molto bassa.
Scolare la pasta al dente, gettare nella padellona con un poco di acqua di cottura.
Aggiungere gherigli di noce spezzati e su ogni piatto aggiungere qualche gheriglio intero.
Questa puo' essere la versione semplificata della pasta ai formaggi. In effetti, secondo me, il sapore del gorgonzola va a coprire eventualmente il sapore degli altri formaggi.
venerdì, dicembre 22, 2006
Risotto di pesce
Si puo' usare qualsiasi tipo di pesce purche' sia senza spine, per esempio calamari, da tagliare a listarelle, seppie, mondate e tagliate per il verso lungo, merluzzo a cubetti, coda di rospo a cubetti...
Preparare un soffritto con olio extravergine e un poco di cipolla.
Saltare velocemente il pesce.
Aggiungere il riso e portare a cottura con brodo di pesce, sale e pepe.
Preparare un soffritto con olio extravergine e un poco di cipolla.
Saltare velocemente il pesce.
Aggiungere il riso e portare a cottura con brodo di pesce, sale e pepe.
penne o altro alla puttanesca
Far sciogliere in olio extravergine qualche acciuga, aggiungere olive nere tagliate a pezzettini, peperoncini, qualche cappero lavato dal sale, pomodoro fresco o pelati.
Servire con prezzemolo tritato finemente direttamente nel piatto.
Servire con prezzemolo tritato finemente direttamente nel piatto.
Iscriviti a:
Post (Atom)