
Un buon posto per conoscere la bassa Umbria e' questo qui,
Da qui si puo' visitare Amelia, Todi, Orvieto (ovviamente la Cattedrale, ma anche il pozzo di San Patrizio), e i mille paesini dei dintorni dove quasi ovunque l'estate ci sono palii e corse di asini e di cavalli.
In un paesino vicino a Narni abbiamo visitato una sagra dove abbiamo mangiato (serviti al tavolo) cinghiale e agnello scottato.
Da comprare l'olio, la pasta nei pastifici artigianali (soprattutto gli strangozzi).
Da evitare Spoleto perche' e' tutto un cantiere e i Fichi Girotti di Amelia.
Pasta all'Amatriciana.
Solo perche' Amatrice e' qui vicina.
Comunque per la pasta scegliere bucatini o strangozzi.
Per il condimento, meglio guanciale o lardo.
Un poco di vino bianco.
Un poco di pomodoro a filetti, San Marzano, peperoncino facoltativo e comunque poco,
pecorino semi stagionato.
Saltare la pasta con il pecorino.
Nessun commento:
Posta un commento