Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta ricette di carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette di carne. Mostra tutti i post

martedì, dicembre 19, 2006

ossobuchi col pomodoro

Tagliare finemente mezza cipolla, fare andare con abbondante olio e burro.
Infarinare gli ossobuchi di vitello da entrambe le parti, poi farli rosolare nel burro e nell'olio. Coprire con brodo e aggiungere polpa di pomodoro o avendolo, un pomodoro vero. Far cuocere a fuoco basso per una quarantina di minuti, voltando a meta' cottura gli ossibuchi. prezzemolo. salare.

lunedì, dicembre 04, 2006

Cinghiale in umido

Io il cinghiale lo trovo solo gia' confezionato e marinato (che sarebbe una bella seccatura, in effetti).
Rosolare la carne con olio e burro e abbondante cipolla, poi carote e sedano.
Aggiungere brodo, una scatola di pelati (eh) due cucchiai di farina, fare cuocere a fuoco basso per un'ora e mezza o infornare a 180 gradi per due ore.
A fine cottura passare le verdure e servire con polenta

giovedì, novembre 30, 2006

Vitello tonnato

I bambini hanno gia' chiesto dove andiamo per le vacanze di Natale. Grosso problema. Non c'e' neve da nessuna parte.

Ecco io il vitello tonnato non lo faccio con il vitello ma con la fesa di tacchino o con l'arista di maiale, perche' il vitello secondo me e' sprecato e si sfalda.
Vabbeh.
Una fesa di tacchino da un chilo, mettere a bollire nell'acqua con una mezza cipolla, sedano, carota.
Far bollire per una cinquantina di minuti, schiumare.
Togliere la carne dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Fare una crema tonnata con una bella scatoletta di tonno, vabbeh, naturale, maionese, un'acciuga, capperi sotto sale lavati bene sotto l'acqua. Non salare che tanto i capperi sotto sale saranno salati lo stesso.
Tagliare la carne con l'affettarice e coprire con la crema.
Guarnire con fettine di limone e sottaceti nella migliore tradizione anni 80.

lunedì, novembre 27, 2006

Wiener Schnitzel

Il Wiener Schnitzel e' una fettina di vitello impanata con farina, uovo e pangrattato fritto in butto (o strutto, per chi lo trova).
Si accompagna con patate fritte, e anche qui bisognerebbe fare un discorso sulle patate fritte, perche' sono meno ovvie da fare di quanto sembra.